Apicoltura Capoano dal 1929
Social
Contattaci
Indirizzo

Apicoltura Capoano dal 1929


facebook

3384079633

Via G.B. Carta, 2

Milano

20128

Italia

... Apicoltori per tradizione

© Apicoltura Capoano Via G.B. Carta, 2 - 20128 - Milano

Cosa faccio se trovo uno sciame

2024-05-15 12:22

Array() no author 82577

Sciame, api, recupero, vespe, insetto, milano, monza,

Cosa faccio se trovo uno sciame

Se trovo uno sciame di Api

Innanzitutto cerchiamo di capire se si tratta effettivamente di api oppure vespe.
Se potete fare delle foto, sia dello sciame, sia dei singoli insetti che magari trovate morti per terra, è meglio così lo capiamo subito, altrimenti vi chiediamo delle informazioni per noi molto importanti.

Un’altra cosa molto importante, se non siete sicuri di che tipo d’insetto si tratti, raccomandiamo di non avvicinarvi troppo per l’incolumità della vostra saluti e dei vostri cari.

Le domande a cui vi sottoporremo saranno sempre le seguenti:
• Dove si torva il nido? In alto, in basso, sotto terra? Se gli insetti escono da un buco sul terreno ad esempio possono essere particolari tipi di vespe o bombi.
• Come è fatto il nido? Se i favi sono verticali sono api, se sono orizzontali sono probabilmente vespe. Se il nido è chiuso e gli insetti escono da un buchino allora forse sono calabroni.
Poi ci sono altre informazioni che ci aiutano a capire se si tratta di api o di vespe ma bisognerebbe essere abbastanza vicini, ma come dicevamo sopra, è meglio non avvicinarsi.
Se voi aveste una maschera da apicoltore (chiusa bene) allora potreste armarvi di coraggio e guardare più da vicino.
Potreste osservare se il nido è di cera o di cartone.
• Quello di cera è fatto dalle api ed è giallo chiaro o scuro,
• Quello di cartone è costruito dalle vespe e dai calabroni ed è beige o marrancio.
L’ape poi ha un colore più ambrato e caldo, la vespa più un giallo vivace, ed è più lunga, fine e liscia. Api e vespe si possono distinguere anche dal tipo di volo.

Uccidere le Api non fa bene alla nostra salute!
Adesso che abbiamo più o meno capito se sono api o meno a questo punto ci facciamo la domanda: A chi devo chiamare?
L’ape è un insetto molto importante per il nostro ecosistema e per la biodiversità, Molte piante infatti, se non ci fosse l’ape che impollinerebbe non esisterebbero.
È per questo che, se si tratta di api, si chiamano gli apicoltori, che le recupereranno senza ucciderle. Potete chiamare anche i vigili del fuoco ma poi loro, comunque, chiameranno un apicoltore.
Anche se trovate un nido di vespe nel vostro giardino si può chiamare un apicoltore che provvederà comunque a rimuovere lo sciame.




Informativa sui CookieInformativa sulla privacy

Apicoltura Capoano dal 1929
Social
Contattaci
Indirizzo

facebook

3384079633

Via G.B. Carta, 2

Milano

20128

Italia

... Apicoltori per tradizione

© Apicoltura Capoano Via G.B. Carta, 2 - 20128 - Milano

Informativa sui CookieInformativa sulla privacy